Lo Studio Tecnico
Cucchiara è specializzato in Rami Elementari,
che comprendono tra l'altro incendio e rischi accessori
(Acqua Condotta, Eventi Atmosferici, Eventi Sociopolitici),
furto, responsabilità civile verso terzi. |
In questi casi un intervento tempestivo, con sopralluogo e
accertamento dell'accaduto, permette di prendere visione dei
danni patiti dagli immobili e/o beni colpiti dal sinistro,
di ricostruire la vicenda e risalire all'origine del danno
e alla causa responsabile dello stesso.
La priorità dell'intervento consiste nell'accertare
l'origine del danno.
- In caso di incendio è essenziale stabilire se si
tratti di guasto tecnico, di corto circuito ovvero di azione
avente matrice dolosa.
- In caso di Acqua Condotta è necessario individuare
la tubazione che ha avuto il guasto.
- In caso di Furto è fondamentale individuare i punti
di accesso dei ladri e conseguentemente i segni delle effrazioni.
- In caso di Responsabilità Civile si deve capire se
ciò che ha provocato il danno può essere posto
in nesso eziologico con il diretto responsabile (persona fisica
o persona giuridica assicurata, e così via).
Individuate tali circostanze si procede con la fase di stima
dei danni che tiene conto di quanto accertato in sede di sopralluogo
nonché del Prezziario Regionale Vigente Opere Pubbliche
Sicilia.
Si assicurano tempi di intervento tempestivi, dalle 24 alle
48 ore.
Lo studio, ove
ritenuto opportuno, si avvale anche dell'ausilio di
tecnici specializzati a seconda della tipologia degli
eventi da trattare nonché di avvocati specializzati
operanti nei vari Settori. |
 |
INFORTUNISTICA STRADALE
Lo Studio è specializzato anche in infortunistica
stradale con ricostruzione cinetodinamica dei sinistri
stradali. |
Dopo un accertamento diretto e tempestivo lo Studio provvede
a ricostruire la scena teatro del sinistro tramite accurate
planimetrie in scala, contenenti gli elementi raccolti dalla
autorità inquirenti, quindi: posizioni statiche post-urto
dei veicoli, presumibile punto d'urto, tracce di frenata,
scarrocciamento, frammenti e tutto ciò che può
risultare utile alla ricostruzione dell'evento.
Inoltre i veicoli coinvolti vengono sottoposti ad ispezione
tecnica per escludere ove possibile guasti meccanici.
Da questo quadro generale la perizia viene generata tramite
calcoli cinetici e cinematici atti a verificare la velocità
dei veicoli coinvolti prima e dopo la collisione, gli spazi,
i tempi di frenata, visibilità effettiva, possibili
condizioni di evitabilità, ed ovviamente violazioni
del codice stradale.
L'ampia esperienza nei settori sopra indicati permette
una massima serietà nel trattamento delle pratiche.
|
|